• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Arianna Fossati

Blog di Arianna Fossati

Aggiornato il 26 Marzo 2021

Come Contrastare la Cellulite con l’Alimentazione Giusta

Sappiamo tutte che avremmo dovuto pensarci prima, ma comunque non è mai tardi per cercare di porre rimedio alla cellulite che rovina le nostre gambe e i nostri glutei, impedendoci di vivere serenamente l’incontro con il costume da bagno e con gli abiti leggeri.

Durante l’inverno, infagottate sotto strati di abiti, a volte si tende a rimuovere il problema, “tanto c’è tempo”, ma poi il tempo corre veloce e ci si ritrova a maggio con la televisione e le riviste a ricordarci che la prova costume svelerà tutte le nostre malefatte… A questo punto probabilmente si è in ritardo per elimare i cuscinetti già esistenti, ma non per evitare che ne arrivino di nuovi, e non serve necessariamente rivolgersi ad un centro estetico e sottoporsi a trattamenti che hanno la loro efficacia ma anche dei costi che non tutti possono permettersi di sostenere.

Per fare qualcosa senza mettere mano al portafogli si può iniziare a bere. Tanta acqua, il più possibile, senza freni. Se normalmente si deve bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, noi ne berremo due, due e mezzo, perchè la prima arma per contrastare la ritenzione idrica è stimolare la diuresi. Meno liquidi si trattengono nel corpo e più si evita che il grasso si accumuli nei tessuti, dando vita alla cara buccia d’arancia. Sia chiaro che l’acqua va bevuta anche e soprattutto lontano dai pasti, di certo non dobbiamo ingurgitare un litro di acqua tra il primo e il secondo. L’ideale sarebbe avere sempre la bottiglia a portata di mano e sforzarsi di bere, anche se non ne abbiamo voglia; prima o poi diventerà un’abitudine di cui sentire eventualmente la mancanza. Per quanto riguarda l’acqua, vanno bene un pò tutti i tipi, perchè le sue proprietà diuretiche non cambiano, però di sicuro l’acqua povera di sodio è di maggior aiuto.

Il discorso del bere di applica poi anche ad altre bevande, non solo all’acqua. E’ il caso del tè, un supporto irrinunciabile in termini di depurazione e diuresi, nella misura in cui contiene sostanze e principi attivi che fanno fare tanta ‘plin plin’. Inoltre, il tè presenta il vantaggio di essere gradevole a diverse temperature, per cui c’è chi loprende a colazione, rigorosamente caldo, e chi lo preferisce freddo e preferisce berne un bicchiere a metà mattina o nel pomeriggio, insomma quando ha sete o avverte la tentazione di smangiucchiare e ‘spizzicare’. Anche in questo caso, le varietà di tè son tutte valide, ma si consiglia comunque di introdurre il tè verde, che oltre a stimolare la diuresi svolge una utile azione antiossidante.

Per quanto riguarda il cibo, invece, non vorremmo cadere nella banalità ricordando che fritti e dolci non giovano alla causa: tutti ormai lo sappiamo, e sappiamo anche che la moderazione e la temperanza aiutano molto. Gelato alla frutta al posto del gelato alle creme, patatine fritte una volta al mese, bruschetta invece del supplì a cena…sono piccoli sforzi per contrastare la cellulite, fermo restando che se per una volta si mangia una fetta di torta al cioccolato non succede niente (se invece si inizia a mangiarla tutti i giorni, le cose cambiano). Via libera invece alle insalate, di tutti i tipi, forme, fogge e misure, e in generale alle verdure. In estate del resto è più facile mangiare con leggerezza, e i nostri glutei ringrazieranno.

Articoli Simili

  • Come Preparare Pediluvio allo Zenzero

  • Rimedi Naturali per Gambe Gonfie

  • Rimedi Naturali per Pancia Gonfia

  • Come Organizzare un Acquario

  • Come Organizzare una Palestra per la Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per gli Animali
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare i Cactus
  • Come Coltivare e Conservare Bulbi
  • Come si Conserva la Borsa dell’Acqua Calda
  • Come Consumare la Borrana
  • Come Conservare i Biscotti

Footer

Informazioni

  • Contatti