• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Arianna Fossati

Blog di Arianna Fossati

Aggiornato il 4 Gennaio 2022

Come Preparare Patè di Ceci con Affettato di Mare

Oggi vediamo come preparare patè di ceci con affettato di mare.

Ingredienti
ceci lessati, anche in scatola, 400g
2 spicchi d’aglio
un cucchiaino di paprica dolce
1 rametto di rosmarino
1 foglio di colla di pesce
1 cucchiaio di panna
succo di mezzo lime
olio extra vergine d’oliva
Affettato di mare per ricoprire

Preparazione
In un tegame scaldate l’olio con l’aglio e il rosmarino. Eliminate gli odori e unite i ceci (lavati e scolati).
Aggiungete un bicchiere scarso d’acqua e fate bollire per 5-7 minuti.
Versate i ceci nel bicchiere del frullatore, unite la paprica, il succo del mezzo lime e frullate bene. Fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda, strizzatela e fatela sciogliere nel cucchiaio di panna.
Aggiungete al composto di ceci e frullate nuovamente (regolate eventualmente con un goccio d’acqua o di olio) fino ad ottenere una crema soffice ma soda.
Regolare di sale se necessario.
Rivestite uno stampo da plum cake con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato. Foderate con l’ affettato di mare lo stampo lasciando che le estremità fuoriescano dal bordo.
Riempite con il patè di ceci, livellate con l’aiuto del dorso di un cucchiaio bagnato. Ripiegate le fettine che fuoriuscivano a chiusura del patè.
Coprite la teglia con pellicola trasparente e mettere a riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Estraetelo mezzora prima del consumo perchè non sia troppo freddo.
Al momento di servire rovesciate su un piatto da portata oppure servite già porzionato a fette.

Articoli Simili

  • Come Consumare la Borrana

  • Come Conservare i Biscotti

  • Come Fare le Fettuccine

  • Come Fare le Empanadas

  • Come Fare Farfalle al Salmone

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per gli Animali
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare i Cactus
  • Come Coltivare e Conservare Bulbi
  • Come si Conserva la Borsa dell’Acqua Calda
  • Come Consumare la Borrana
  • Come Conservare i Biscotti

Footer

Informazioni

  • Contatti