• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Arianna Fossati

Blog di Arianna Fossati

Aggiornato il 12 Luglio 2022

Come Fare le Fettuccine

Le fettuccine sono da elencarsi tra i formati di pasta più famosi della nostra tradizione alimentare, in genere sono preparate in casa, ma possono anche essere acquistate fresche. Si tratta di un tipo di pasta “importante” utilizzato per il pranzo della domenica o delle feste, perfette per accompagnare condimenti molti ricchi quali il ragù di carne alla bolognese ad esempio! Oggi vi proponiamo la ricetta classica per realizzarle, scopriamo quindi insieme come fare le fettuccine:

per fare le fettuccine per 8 persone vi occorreranno 800 gr di farina, 8 uova, un cucchiaino di sale e naturalmente acqua per cuocerla.

Con tutto il necessario a portata di mano procedete pure alla preparazione dell’ impasto setacciando e versando a fontana la farina su una spianatoia, poi con le mani al centro di questa scavate un piccolo solco ed versateci all’ interno le uova a temperatura ambiente sgusciate ed il sale.

Con le mani cominciate a lavorare solo al centro mescolando al meglio le uova raccogliendo poco per volta la farina dai lati e portandola verso il centro. Continuate man mano assorbendo tutta la farina, se dovesse essere troppo duro o farinoso potrete aggiungere un goccio di acqua tiepida. Impastate il tutto a dovere per almeno un quarto d’ ora, poi avvolgete l’ impasto nella pellicola per alimenti e lasciate riposare per un ora in un luogo secco e fresco. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto e liberatelo della pellicola quindi maneggiatelo ed appiattitelo e poi stendetelo con l’ aiuto di un matterello esercitando una certa pressione fino all’ ottenimento di una sfoglia da 0,5 mm circa. A questo punto infarinate leggermente la sfoglia ed arrotolatela su se stessa e quindi tagliate “a fettine” il rotolo, ottenendo in questo modo delle girelle che dovrete subito srotolare ed infarinare. Le vostre fettuccine sono quindi pronte per esser cotte e poi condite.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Consumare la Borrana

  • Come Conservare i Biscotti

  • Come Fare le Empanadas

  • Come Fare Farfalle al Salmone

  • Come Fare le Fette Biscottate

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Prodotti per gli Animali
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare i Cactus
  • Come Coltivare e Conservare Bulbi
  • Come si Conserva la Borsa dell’Acqua Calda
  • Come Consumare la Borrana
  • Come Conservare i Biscotti

Footer

Informazioni

  • Contatti